Fissato al 7,25% il nuovo tasso di dilazione e differimento

Pubblicato il 20 aprile 2011 La Banca centrale europea, con decisione 7 aprile 2011, ha innalzato di 25 punti base il tasso di riferimento che, con decorrenza dal 13 aprile 2011, è pari all’1,25%.

A seguito di tale manovra, si è avuta una modifica anche del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti, a titolo di contribuzione, agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili.

Con circolare n. 68/2011, l’Inps comunica che l'interesse di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti per i contributi e per le relative sanzioni civili e l’interesse dovuto in caso di autorizzazione al differimento del termine di versamento dei contributi dovranno essere calcolati al tasso del 7,25%.

Il nuovo saggio di interesse va applicato alle rateazioni definite con l’emissione del piano di ammortamento a decorrere dal 13 aprile 2011. La decisione della Banca europea, come detto, ha influenzato anche le sanzioni civili da applicare in caso di mancato o ritardato pagamento. La nuova misura del saggio da applicare in caso di sanzioni civili è pari al 6,75% annuo (Tasso ufficiale di riferimento, maggiorato di 5,5 punti).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy