Fatture elettroniche. Aperto il canale web-service

Pubblicato il 01 aprile 2015 Con l'obbligo, in vigore dal 31 marzo 2015, della fattura elettronica per tutti i soggetti che svolgono operazioni verso la Pubblica amministrazione, si ha che le fatture cartacee non hanno più valore e quindi non saranno pagate.

In base al regolamento 3 aprile 2013, n. 55, la fattura elettronica è composta da un file Xml, chiamato file FatturaPA, che possiede una serie di informazioni (indicate nelle specifiche tecniche pubblicate su fatturepa.gov.it). 

Il Mef ha reso disponibile la nuova versione 1.2 delle Specifiche tecniche relative al Sistema di Interscambio, che introduce la possibilità di ricevere fatture elettroniche tramite il canale web-service (servizio SDICoop).

La nuova versione delle specifiche non apporta modifiche al processo né alle regole tecniche, ma introduce un’ ulteriore modalità di ricezione delle fatture elettroniche ovvero il servizio in cooperazione applicativa, in modalità web services.

Altro passo importante nel sistema della fatturazione elettronica è il riscontro delle ricevute prodotte dallo Sdi, le quali costituiscono la guida per fornitori e amministrazioni per procedere a contabilizzare, liquidare, e calcolare eventuali interessi moratori della fattura. 

In particolare è da tenere sottocchio l’assenza dei codici Cig (codice identificativo gara) o Cup (codice unico di progetto) sulle fatture. Senza di essi, la Pa non procede al pagamento della fattura, se ciò viene richiesto ai fini della tracciabilità dei pagamenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy