Fatture di sub-agenti sempre in esenzione

Pubblicato il 04 aprile 2008 Il subagente assicurativo fattura le prestazioni in esenzione Iva, anche se queste non sono rese direttamente ad assicurati o assicuratori ma ad un altro agente di assicurazione. Il principio di diritto è stato sancito dalla Corte di giustizia Ue, risolvendo la causa C-124/07 tra il Fisco olandese e un contribuente dei Paesi Bassi. I giudici comunitari hanno ribadito che rispettando il principio di neutralità fiscale gli operatori devono poter scegliere il modello organizzativo che, dal punto di vista economico, appare più confacente, senza incorrere nel rischio che le operazioni vengano escluse dall’esenzione prevista dall’articolo 13, parte B, lett. a) della sesta direttiva Ue.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy