Fango e sterpaglie sulla strada? Ne risponde il custode

Pubblicato il 19 ottobre 2011 La Cassazione, con sentenza n. 21508 depositata lo scorso 18 ottobre 2011, ha rigettato il ricorso presentato dall'Anas avverso la decisione con cui la stessa era stata condannata dalla Corte d'appello al risarcimento dei danni riportati dal conducente e dal passeggero di una Vespa 50 a seguito di un sinistro stradale occorso a causa della presenza di fango e sterpaglie sul manto stradale.

I giudici di legittimità hanno, in particolare, confermato le conclusioni riportate nel testo della decisione di secondo grado secondo cui la responsabilità dell'incidente era attribuibile all'ente proprietario della strada per non aver fatto rimuovere fango sterpaglie e sabbia accumulatisi a seguito delle notevoli piogge cadute nei giorni precedenti, “così determinando lo sbandamento della Vespa 50”.

Il custode della strada – sottolinea la Corte - “doveva ritenersi obbligato a controllare lo stato della strada ed a mantenerla in condizioni ottimali d’impiego”; lo stesso non poteva considerarsi esente da responsabilità in considerazione della presenza della pioggia, fattore di rischio “conosciuto o conoscibile a priori dal custode”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy