Fallimento come condizione punibilità bancarotta

Pubblicato il 22 febbraio 2017

La sentenza che dichiara il fallimento costituisce condizione obiettiva di punibilità del reato di bancarotta fraudolenta.

Dichiarazione fallimento incide su prescrizione e competenza

Così, ai fini della decorrenza del termine della prescrizione, quest’ultimo decorre dalla data della predetta sentenza.

E la competenza territoriale, appartiene al giudice del luogo nel quale si verifica tale condizione.

E’ quanto si apprende dall’informazione provvisoria n. 3 depositata il 14 febbraio 2017, con cui la Quinta sezione penale di Cassazione anticipa di aver risposto alla questione lei sottoposta in materia di bancarotta fraudolenta per distrazione pre-fallimentare.

Condizione obiettiva di punibilità, non elemento costitutivo

Nel dettaglio, la Suprema corte doveva chiarire se la sentenza dichiarativa di fallimento andasse qualificata, ai fini della sussistenza dell’elemento soggettivo, come elemento costitutivo del reato o come condizione obiettiva di punibilità.

Si resta in attesa del deposito integrale della sentenza e delle relative motivazioni, importanti in quanto, da quanto si desume dalla nota, è stato ribaltato l’orientamento finora prevalente sulla questione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Giornalisti autonomi: contribuzione INPGI per l'anno 2025

11/02/2025

Corso cassazionisti 2025: bando in scadenza

11/02/2025

Opzione donna, Quota 103 e APE sociale: come fare domanda nel 2025

11/02/2025

Milleproroghe 2025: proroga della Rottamazione-quater e nuove scadenze per il CPB

11/02/2025

IMU: faq del Mef su prospetto delle aliquote

11/02/2025

Lavoro occasionale in agricoltura: LOAgri verso la proroga

11/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy