Ex frontalieri. Codice tributo per versamento

Pubblicato il 07 giugno 2018

Per chi intende aderire alla mini voluntary dedicata agli ex frontalieri, l’agenzia delle Entrate mette in campo il necessario codice tributo per il versamento.

Si tratta della procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute su conti correnti e libretti di risparmio all’estero, detenuti in violazione degli obblighi dichiarativi in materia di monitoraggio fiscale, derivanti da redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo prodotti all’estero (’articolo 5-septies del DL n. 148/2017).

Codice tributo 8080

Per effettuare il versamento, tramite F24 ELIDE, delle somme dovute a titolo di imposte, sanzioni ed interessi interessati dalla regolarizzazione, la risoluzione n. 43 del 6 giugno 2018 dell’agenzia delle Entrate istituisce il seguente codice tributo:

8080” denominato “Versamento delle imposte, sanzioni ed interessi ai fini della regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero - articolo 5-septies del decreto legge n. 148/2017”.

Nella sezione “ERARIO ED ALTRO” dell’F24 vanno indicati:

I campi “codice ufficio” e “codice atto” non devono essere valorizzati.

Modello di regolarizzazione e software già a disposizione

Si ricorda che il provvedimento del Direttore dell’agenzia delle Entrate del 1° giugno 2018 ha fissato le disposizioni attuative, fornendo il modello per l’istanza; inoltre è stato messo a disposizione il software per compilare il modello di regolarizzazione.

C’è tempo fino al 31 luglio 2018 per inviare l’istanza di regolarizzazione, mentre il pagamento deve essere effettuato entro il 30 settembre 2018. E' vietata  la compensazione.

Il versamento può avvenire in un’unica soluzione o suddiviso al massimo in tre rate mensili consecutive e di pari importo. Il pagamento della prima rata deve avvenire entro il 30 settembre 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy