Espropriazione indiretta: indennizzo commisurato al valore del terreno al momento della perdita

Pubblicato il 15 agosto 2010
Con sentenza depositata lo scorso 27 luglio in riferimento alla causa 65272/01, la Corte europea dei diritti dell'uomo ha parzialmente rigettato la domanda avanzata da una donna di Foggia e volta ad ottenere un risarcimento ulteriore, quantificato nel valore del terreno rivalutato fino al momento della pronuncia della Corte, rispetto a quello dalla stessa ottenuto in Italia a seguito dell'espropriazione indiretta di un suo terreno. 

Per i giudici europei, in particolare, per la quantificazione del danno morale, il valore del terreno va considerato al momento della perdita della proprietà senza che venga incluso, a differenza di quanto richiesto dalla ricorrente, il valore degli immobili costruiti dall'amministrazione statale sui terreni occupati.  
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy