Esenzione Ici: sull’accatastamento prevale l’effettivo utilizzo

Pubblicato il 07 ottobre 2010 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 19732 del 17 settembre 2010, chiarisce che il diritto ad un beneficio fiscale non è negabile solo sulla base della classificazione catastale dell’immobile. Spetta, pertanto, l’esenzione Ici per gli enti non commerciali anche se il fabbricato è accatastato non coerentemente con l’attività istituzionale che svolgono. I giudici spiegano, contrariamente ai precedenti orientamenti, che a prevalere sull’accatastamento del bene è la situazione di fatto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Novità sulla compilazione della Certificazione Unica 2025

13/02/2025

Certificazione Unica 2025: le principali novità

13/02/2025

Pescatori autonomi: contributi Inps 2025

13/02/2025

Gestione separata Inpgi: ecco i contributi 2025

13/02/2025

Milleproroghe 2025: intesa su rottamazione quater. Esclusa la proroga del CPB

13/02/2025

Agevolazioni prima casa: vendita anticipata e comune di riferimento per rientro in Italia

13/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy