Esame scritto di avvocato: nelle buste solo fogli vidimati dalla commissione

Pubblicato il 23 settembre 2010
Il Consiglio di stato, con sentenza n. 4119 del 25 giugno scorso, ha confermato l'annullamento delle prove scritte sostenute da una candidata agli esami di abilitazione alla professione di avvocato in quanto nelle buste contenenti i primi due elaborati svolti dalla stessa erano stati rinvenuti alcuni fogli non vidimati dalla Commissione. 

Nel caso in esame è stato ritenuto fondato il motivo lamentato dalla Commissione d'esame mediante il quale si deduce che l’inserimento nella prima e seconda busta, da parte del candidato, di fogli non regolarmente vidimati e bollati si configurerebbe come segno distintivo ed anomalo, del tutto idoneo a rendere riconoscibili gli elaborati stessi. 

In particolare, viene sottolineato come “le regole che vietano l’apposizione di segni di riconoscimento sono finalizzate a garantire l'anonimato della prove scritte, a salvaguardia della par condicio tra i candidati: ne consegue che ai fini in controversia rileva non tanto l'identificabilità dell'autore dell'elaborato attraverso un segno a lui personalmente riferibile, quanto piuttosto l'astratta idoneità del segno a fungere da elemento di identificazione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy