Esame avvocato sessione 2021: pubblicato il bando del concorso

Pubblicato il 17 novembre 2021

Come preannunciato nei giorni scorsi dal ministero della Giustizia, è stato pubblicato ieri, 16 novembre 2021, il bando relativo alla sessione 2021 dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato.

Avvocati. Esame di Stato con doppio orale

L'esame, secondo la formula adottata nel periodo di emergenza Covid, si articola in due prove orali.

La prima prova orale è pubblica e ha ad oggetto l'esame e la discussione di una questione pratico-applicativa, nella forma della soluzione di un caso, che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, in una materia scelta preventivamente dal candidato tra le seguenti: 

La seconda prova orale, anch’essa pubblica, dovrà avere una durata di non meno di quarantacinque e non più di sessanta minuti per ciascun candidato.

La stessa, da svolgere a non meno di trenta giorni di distanza dalla prima, consiste:

a) nella discussione di brevi questioni relative a cinque materie scelte preventivamente dal candidato, di cui:

Nel caso di scelta della materia del diritto amministrativo nella prima prova orale, la seconda prova orale avrà per oggetto il diritto civile e il diritto penale, una materia a scelta tra diritto processuale civile e diritto processuale penale e due tra le seguenti: diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto dell'Unione europea, diritto internazionale privato, diritto ecclesiastico;

b) nella dimostrazione di conoscenza dell'ordinamento forense e dei diritti e doveri dell'avvocato.

Concorso avvocati: domande e date

Come già anticipato:

Il bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 91 del 16 novembre 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy