Errore nella visura? Notaio responsabile per negligenza

Pubblicato il 28 ottobre 2011 La limitazione della responsabilità prevista per il professionista dall'articolo 2236 del Codice civile con riferimento al caso di prestazione implicante la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà, non può essere invocata dal notaio in relazione all'inosservanza dell'obbligo di espletare la visura dei registri immobiliari in occasione di una compravendita immobiliare.

Tale ipotesi non costituisce un caso di “imperizia” ma è riconducibile “a negligenza e imprudenza, cioè alla violazione del dovere della normale diligenza professionale media esigibile ai sensi del secondo comma dell'articolo 1176 del codice civile”, nel qual caso rileva anche la semplice “colpa lieve”.

E' il principio sancito dai giudici di Cassazione – Terza sezione civile – nel testo della sentenza n. 22398 del 27 ottobre 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy