Equiclick App di Equitalia

Pubblicato il 05 luglio 2016

Equitalia comunica di aver attivato l’App Equiclick, per smartphone e tablet, che consente di effettuare pagamenti, controllare la propria situazione debitoria, sospendere la riscossione e individuare lo sportello più vicino per ottenere ulteriori informazioni.

Dal 4 luglio 2016 l’App può essere scaricata dagli utenti sugli store di Android, Apple e Microsoft.

Equiclick: accesso a due aree

Il comunicato stampa del 4 luglio 2016 di Equitalia informa che Equiclick è composta da due aree:

la prima è open e non necessita di digitare password e cliccando su “paga online” è possibile saldare cartelle e avvisi utilizzando carta di credito o prepagata. Invece accedendo a “trova lo sportello”, si può individuare rapidamente l’ufficio di Equitalia più vicino, compreso l’orario di apertura al pubblico;

la seconda conduce all’area riservata attraverso cui, inserendo le credenziali personali (codice fiscale, password e pin forniti dall’Agenzia delle entrale), si può verificare in tempo reale la propria situazione relativa a cartelle e avvisi di pagamento. Da questa area è possibile selezionare gli avvisi che si intendono pagare, generare il codice del bollettino Rav con l’importo aggiornato e saldare il debito, oppure consultare la lista dei documenti rateizzabili e selezionarli, ottenere la rateizzazione e, se si inizia a pagare subito, memorizzare le scadenze delle rate sul calendario dello smartphone o del tablet. E’ possibile anche inviare la domanda per sospendere la riscossione se si ritiene di non dover pagare gli importi richiesti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy