Emilia-Romagna, protocollo anti molestie tra sindacati e Confesercenti

Pubblicato il 23 ottobre 2018

Cgil, Cisl e Uil dell'Emilia-Romagna, Filcams, Fisascat e Uiltucs e Confesercenti hanno siglato un accordo in tema di molestie e violenze nei luoghi di lavoro che riprende l’accordo quadro sottoscritto dalle parti sociali europee e definisce, anche tramite l'accordo specifico di settore, strumenti operativi volti alla prevenzione dei fenomeni di molestia e violenza nei luoghi di lavoro, attraverso iniziative di informazione e formazione da realizzare nei territori e nelle imprese.

La parte più innovativa dell’intesa è rappresentata dall’utilizzo degli strumenti del sistema bilaterale (Ebter) del Commercio e del Turismo, tra cui:

Tra le azioni concrete è previsto l'impegno alla diffusione nelle imprese di un “format” di dichiarazione che sottolinea come le molestie e la violenza sul luogo di lavoro non possano essere tollerate e l'impegno a mettere in atto le misure previste dagli accordi sottoscritti.

Tale dichiarazione sarà considerata dalle parti quale requisito di accesso all'utilizzo di fondi interprofessionali per i quali è prevista la sottoscrizione di accordi quadro regionali e accordi territoriali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy