Elusione Giudicato su Iva inefficace

Pubblicato il 02 giugno 2016

In materia di Iva occorre richiamare la giurisprudenza comunitaria in ordine ai limiti del carattere vincolante del giudicato nazionale.

Ed infatti, le liti concernenti l’Imposta sul valore aggiunto sono soggette a norme comunitarie imperative, la cui applicazione non può essere ostacolata dal carattere vincolante del giudicato nazionale di cui all’articolo 2909 del Codice civile, e dalla eventuale sua proiezione anche oltre il periodo di imposta che ne costituisce specifico oggetto, qualora essi impediscano la realizzazione del principio del contrasto dell’abuso del diritto.

Così, nell’ipotesi in cui il contribuente abbia posto in essere una condotta che abbia le caratteristiche dell’elusione fiscale, l’eventuale giudicato sull’accertamento Iva a lui indirizzato non può avere efficacia ove ciò impedisca il contrasto all’elusione fiscale.

E’ questo il principio di diritto richiamato dalla Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 11440 depositata il 1° giugno 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy