Ecobonus 2024, incentivi per veicoli non inquinanti al via (con VIDEO)

Pubblicato il 23 gennaio 2024

Dalle ore 10,00 del 23 gennaio 2024 è possibile, per i venditori, inserire sulla piattaforma Invitalia le prenotazioni per gli incentivi previsti a favore di chi acquista, nel 2024, veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), da L1e a L7e (motocicli e ciclomotori), ed N1 e N2 (veicoli commerciali). La piattaforma rimarrà attiva fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Ad informare della riapertura dello sportello per le prenotazioni dell’incentivo Ecobonus, un avviso MIMIT del 18 gennaio 2024.

Dalla stessa data, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha diffuso online la circolare del 28 dicembre 2023 diretta a fornire indicazioni per fruire degli incentivi Ecobonus 2024 per l’acquisto di veicoli non inquinanti.

Il documento premette che sono in corso i lavori per rimodulare i meccanismi degli Ecobonus; è dunque in arrivo un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Nelle more, valgono le seguenti istruzioni.

Ecobonus 2024 per acquisto veicoli non inquinanti

Possono essere acquistati - nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 - veicoli non inquinanti di categoria:

I bonus sono fruibili da privati, aziende, noleggiatori e imprese di car sharing.

Per prenotare i contributi è necessario collegarsi all’apposita piattaforma informatica nel momento in cui viene fissata l’apertura.

NOTA BENE: E’ dal 23 gennaio 2024, alle ore 10, che sarà riaperta la piattaforma.

Il contributo viene riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto.

Documentazione da presentare

La circolare Mimit del 28 dicembre 2023 informa che al momento della prenotazione, e allo scopo di accertare la sussistenza dei requisiti previsti, sarà necessaria la presentazione delle seguenti dichiarazioni:

Si ricorda che i venditori, a seguito dell’apertura della prenotazione, avranno 270 giorni per confermare le operazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy