Eco bonus o bonus facciate. Cappotto termico: il singolo condòmino sceglie

Pubblicato il 02 settembre 2020 an image

Nel condominio in cui sono stati deliberati lavori per il restauro di tutte le facciate con installazione dell'isolamento a cappotto, ogni condòmino, per la parte di spesa a lui imputabile, può decidere se fruire del bonus facciate (legge di Bilancio 2020 - n. 160/2019) o della detrazione per gli interventi di efficienza energetica, prevista dall'art. 14 del decreto legge n. 63 del 2013, indipendentemente dalla scelta operata dagli altri condòmini.

È questa la risposta dell’Agenzia - n. 294 del 1° settembre 2020 - sulla sovrapposizione delle agevolazioni in uno stesso intervento. Si ricorda che le istruzioni applicative del bonus facciate sono state fornite con la circolare n. 2/2020.

Dunque, è possibile che mentre alcuni condòmini chiedano di fruire del bonus facciate, altri, per gli stessi interventi, richiedano l’eco bonus anche attraverso la relativa cessione del credito.

Chiarimenti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

Bonus edilizi: chiarimenti sulle deroghe a sconto in fattura e cessione del credito

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

16/04/2025