E' legge il decreto sul contenimento delle spese degli enti locali

Pubblicato il 24 marzo 2010
Nella seduta del 23 marzo 2010, l'aula del Senato ha approvato il testo di conversione in legge del Decreto legge n. 2/2010 in materia di enti locali e regioni, per come recentemente modificato dalla Camera.

In base alle nuove previsioni, l'azione di contenimento delle spese degli enti locali inizierà a realizzarsi, per gli enti per i quali nel corso dell'anno avrà luogo il rinnovo dei consigli, a partire dal 2011. Il nuovo numero dei componenti delle giunte comunali e provinciali non dovrà superare il limite di un quarto dei componenti dei rispettivi consigli. Soppressi i circondari provinciali, il difensore civico comunale, le circoscrizioni per i comuni con la popolazione inferiore a 250000 abitanti, i direttori generali per i comuni fino a 100000 abitanti e le autorità d'ambito territoriale previste dalle norme in materia ambientale. Il nuovo testo consente ai comuni la possibilità di escludere dal patto di stabilità interno le opere realizzate in occasione dei grandi eventi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy