E' illegittima la cartella notificata alla Sas ormai estinta

Pubblicato il 11 luglio 2011 Con sentenza n. 79/8/11, la Commissione tributaria regionale della Lombardia ha ribaltato la decisione con cui i giudici di primo grado avevano confermato l'iscrizione a ruolo e la successiva notifica di una cartella esattoriale emessa nei confronti di una società in accomandita semplice che era stata sciolta, senza messa in liquidazione, nel 2003 e definitivamente cancellata dal registro delle imprese nel 2004.

Secondo i giudici regionali, in particolare, la società, essendo stata cancellata dal registro delle imprese, andava considerata come estinta con conseguente illegittimità e nullità, per mancanza di uno degli elementi essenziali richiesti, dei provvedimenti di specie notificatigli.

Illegittima – continua la Commissione – era altresì la notifica del ruolo e della cartella effettuata all'ultimo rappresentante legale della Sas. Ed infatti, l'estinzione della società non apre alcuna successione a titolo universale o a titolo particolare, perché né i soci, né gli amministratori o i liquidatori, sono aventi causa della società estinta. Tale nullità - conclude la sentenza - è rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio ai sensi dell'articolo 2969 del Codice civile senza soggiacere ai termini della decadenza o della prescrizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy