Due semafori rossi valgono la doppia sanzione

Pubblicato il 04 ottobre 2011 L'istituto del cosidetto "cumulo giuridico" delle sanzioni amministrative – consistente nell'applicazione di una sola sanzione aumentata del 20 per cento - si ha solo nell'ipotesi di concorso formale tra le violazioni contestate, “per le sole ipotesi cioè di violazioni plurime ma commesse con un'unica azione od omissione”, e non nella diversa ipotesi di concorso materiale, “tra violazioni commesse con più azioni od omissioni”.

E' quanto ribadito dai giudici di legittimità nel testo della sentenza n. 20222 del 3 ottobre 2011, pronunciata con riferimento ad una vicenda in cui una automobilista si era opposta al verbale di multa con cui le era stata inflitta una doppia sanzione in considerazione del superamento di due semafori rossi consecutivi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy