Dottori di ricerca: 8 mila euro di incentivo per chi li assume

Pubblicato il 10 luglio 2014 Per incentivare l’assunzione di dottori di ricerca è stato pubblicato l’avviso pubblico di FIxO “Scuola&Università” in data 7 luglio 2014.

Lo stanziamento è di un milione di euro per la concessione di incentivi alle imprese che stipuleranno contratti a tempo pieno (a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi) con dottori di ricerca di età compresa tra i 30 ed i 35 anni non compiuti.

Le imprese riceveranno un contributo pari a 8 mila euro per ogni soggetto assunto, più un eventuale contributo fino a 2 mila euro per le attività di assistenza didattica individuale.

Sono ammissibili a contributo solo i contratti sottoscritti a partire dal 7 luglio 2014 e la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre 60 giorni dalla data di inizio del rapporto di lavoro, risultante dalla comunicazione obbligatoria di assunzione.

La domanda di contributo potrà essere presentata esclusivamente attraverso il sistema informativo di progetto (piattaforma), raggiungibile al seguente indirizzo: http://FixoL4.italialavoro.it, a partire dalle 10 del 10/07/2014 e non oltre il 31/12/2014, salvo il caso di esaurimento delle risorse disponibili che sarà comunicato sul sito di Italia Lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy