Doppio incidente, ristoro a metà

Pubblicato il 19 gennaio 2009

Se, in un sinistro stradale, il conducente di un'auto subisce lesioni a seguito di due tamponamenti senza che sia possibile individuare le lesioni provocate dall'uno e dall'altro, non può ritenersi operante il principio di solidarietà ma il danno alla persona va liquidato secondo i criteri equitativi in ragione della metà. E' quanto statuito dalla Corte di appello di Firenze con sentenza n. 1037 del 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy