Dopo-sisma, via ai bonus e proroga della “cassa”

Pubblicato il 12 maggio 2009

Nell’ordinanza del 6 maggio del presidente del Consiglio, che è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 107 dell’11 maggio, sono stati presi alcuni provvedimenti a favore delle popolazioni colpite dal sisma che ha scosso l’Abruzzo lo scorso 6 aprile. In particolare, è stato disposto che:

- il bonus-terremoto per gli autonomi di 800 euro verrà erogato dall’Inps e potrà avere una durata massima di tre mesi;

- i trattamenti di disoccupazione, contribuzione figurativa compresa, in scadenza nel periodo compreso tra il 1° gennaio scorso e il 30 giugno 2010, sono stati prorogati di sei mesi;

- è prevista una tregua fino al prossimo 30 giugno per gli adempimenti e le sanzioni del Libro Unico, che riguarda anche le imprese non abruzzesi ma assistite da consulenti con il domicilio professionale nell’area sismica.

Tra le altre misure, vi è la ripresa del trasporto pubblico regionale, cui dovrà provvedere il presidente della Regione.

Con ordinanza emessa dal ministro Gelmini, invece, è stata presa la decisione di far sostenere esami solo orali agli studenti delle scuole medie e superiori colpite dal sisma.

La questione relativa al terremoto d’Abruzzo è stata accolta anche in sede europea, con la decisione da parte della Commissione Ue di prorogare le scadenze dei pagamenti dovuti dalla regione Abruzzo nell’ambito del programma per la politica di coesione 2000-2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025

04/02/2025

Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale

04/02/2025

Emittenti radiotelevisive. Proroga polizza sanitaria

04/02/2025

CCNL Emittenti radiotelevisive - Accordo del 20/12/2024

04/02/2025

Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili

04/02/2025

Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy