Domanda di protezione internazionale dopo decreto di espulsione

Pubblicato il 28 febbraio 2020

Cosa accade nel caso in cui la domanda di protezione internazionale dello straniero venga proposta a seguito della pronuncia di espulsione del medesimo?

Lo ha spiegato la Corte di cassazione, Prima sezione civile, con ordinanza n. 5437 depositata il 27 febbraio 2020.

Domanda di asilo dopo decreto. Espulsione sospesa

In questa ipotesi – hanno spiegato i giudici di Piazza Cavour - il decreto di espulsione non è colpito da alcuna forma di sopravvenuta invalidità ma è solo sospeso quanto alla sua efficacia.

Conseguentemente, il giudice di pace adito ai sensi dell’articolo 13, comma 8, del Decreto legislativo n. 286/1998 non può, in ragione della domanda di protezione internazionale, pronunciarne l’annullamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy