Dl liberalizzazioni blindato, via libera oggi

Pubblicato il 22 marzo 2012 Passa alla Camera la fiducia sul Decreto Liberalizzazioni. L’approvazione definitiva si avrà entro oggi, previo chiarimento del Governo sul nodo coperture sollevato dalla Ragioneria dello Stato.

Affidato alla votazione di un ordine del giorno l’impegno del Governo a emanare presto - possibilmente in concomitanza con il decreto liberalizzazioni - un provvedimento che preveda la nullità delle clausole circa le commissioni bancarie sugli affidamenti solo per i contratti non conformi alle delibere del Cicr (Comitato interministeriale per il credito e il risparmio), ossia per le banche che non aderiscono ai protocolli sulla trasparenza.

Quanto al nodo coperture, la Ragioneria dello Stato pone dubbi di copertura su cinque misure del testo, tra cui: beni demaniali (con la permuta di beni da parte dello Stato nel caso siano ceduti in affitto alla Pubblica Amministrazione); debiti della Pa (la possibilità per la Pa di saldare i debiti attraverso la compensazione); organico dell'Authority (l'incremento di 40 posti per l'organico dell'Autorità per l'energia elettrica è ingiustificato, sarebbe una duplicazione).

Tra le misure contenute nel testo e molto contestate quella della tesoreria unica che prevede per Regioni ed enti locali il trasferimento in due step alla tesoreria statale di tutte le giacenze di cassa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy