DL enti locali, accordo sulla proroga nelle zone terremotate

Pubblicato il 08 novembre 2012 Attende il voto di fiducia della Camera, con l'approvazione definitiva prevista per il 13 novembre 2012, il decreto legge n. 174/2012 sui costi della politica, dopo l'intesa che Governo e maggioranza hanno raggiunto su alcuni emendamenti fortemente dibattuti.

Si è stabilito che la proroga dei versamenti nelle zone dell'Emilia Romagna e della Lombardia colpite dal sisma riguarderà esclusivamente il pagamento dei tributi dovuti dal 16 dicembre 2012 al 30 giugno 2013, e non i contributi. Interessati dall'agevolazione saranno gli imprenditori danneggiati, comprese le attività agricole e commerciali, e i dipendenti che hanno l'abitazione principale inagibile. Sarà riattivata la convenzione con le banche e la Cassa depositi e prestiti.

Approvati anche gli emendamenti governativi che riguardano sia l'Imu per la Chiesa e gli enti no profit, che non prevede più l'esclusione di tutte le attività svolte in modo diretto e indiretto senza finalità di lucro, che l'estinzione anticipata dei mutui da parte dei Comuni, che pagheranno le penali alla Cassa depositi e prestiti, senza conteggiarle ai fini del patto di stabilità interno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy