Disponibile online l’applicativo per medici esperti in radioprotezione

Pubblicato il 14 novembre 2024

È ufficialmente operativo dal 13 novembre 2024, in tutti i suoi servizi, il nuovo applicativo "Abilitazione medici ed esperti", messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale per agevolare la gestione online di domande di abilitazione, iscrizione, certificati e aggiornamenti professionali di medici autorizzati e di esperti di radioprotezione.

L’applicativo

L’accesso all’applicativo è disponibile previa autenticazione tramite identità digitale, attraverso il portale “Servizi lavoro” del Ministero. La piattaforma consente, tramite una procedura telematica, di presentare:

Si precisa che, l’applicativo è articolato in diverse sezioni, la cui compilazione rende possibile al candidato di comunicare all’Amministrazione le informazioni utili per l’invio della domanda. In particolare:

Modalità di presentazione delle domande

Le nuove modalità di presentazione delle domande di ammissione agli esami sono indicate nell’articolo 4, del Decreto del Direttore generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del 19 marzo 2024, n. 23, in base al quale l’utente/istante è tenuto all’invio di una sola domanda di ammissione agli esami di abilitazione per l’iscrizione negli elenchi nominativi dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione, entro il 31 dicembre dell'anno solare precedente l'anno della sessione di esame di interesse.

NOTA BENE: Non verranno accettate domande inviate in modalità diverse da quelle previste dall’applicativo “Abilitazione medici ed esperti” o presentate oltre la data del 31 dicembre dell’anno precedente la sessione di esame.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy