Disponibile online la “versione beta” del software GERICO 2011

Pubblicato il 03 giugno 2011 Sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate è stata pubblicata la “versione beta” del software di compilazione GERICO 2011, al fine di consentire ai contribuenti che rientrano negli studi di settore di testare la propria posizione di congruità rispetto alla ricostruzione statistica elaborata dal Sose.

Il prodotto informatico è pubblicato dall'8 febbraio 2011, ma è stato aggiornato il 24 maggio 2011 e il 1° giugno 2011.

Ogni anno vengono elaborati correttivi anticrisi, che hanno il compito di adeguare i risultati di Gerico alla particolare situazione economica che si è venuta a determinare a causa della crisi congiunturale. L’applicazione di tali correttivi non può avvenire in modo generalizzato, dato che i diversi settori economici risentono delle difficoltà in maniera diversa, sia per ciò che riguarda i tempi che la misura. Di conseguenza, vengono messi a punto dei correttivi che servono proprio per neutralizzare gli effetti della crisi economica: sterilizzare l’impatto degli indicatori di normalità economica, cogliere le difficoltà di interi comparti produttivi e correttivi individuali che si riferiscono alla specifica situazione denunciata dal contribuente.

L’ultima versione aggiornata del software Gerico – la “beta”, appunto – tiene conto proprio dei correttivi anticrisi da applicare alle risultanze degli studi di settore. Le risultanze in termini di stima dei ricavi/compensi (comprensivi della normalità) e di coerenza dell'applicazione pubblicata non hanno il carattere di ufficialità e non possono essere utilizzate per la predisposizione della dichiarazione annuale relativa al periodo di imposta 2010.

Tale versione, infatti, è solo sperimentale e non assume valore ufficiale ai fini della compilazione delle dichiarazioni di quest'anno. Sarà necessario attendere la pubblicazione della nota metodologica che sancirà l’ufficializzazione dei correttivi anticrisi, che ancora potrebbero essere oggetto di sistemazioni necessarie a neutralizzare le eventuali anomalie.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy