Disoccupati Pacchetto Adulti

Pubblicato il 30 settembre 2016

La Regione Umbria, nell'ambito del programma biennale delle politiche attive del lavoro, ha dato il via libera al "Pacchetto Adulti" con una serie di misure che impiegheranno oltre 16 milioni di euro a sostegno di coloro che hanno perso il lavoro e sono in attesa di reinserimento.

I nuovi interventi sono destinati a disoccupati di almeno 30 anni di età anagrafica, iscritti da oltre 6 mesi ai Centri per l'Impiego regionali (12 mesi se trattasi di disoccupati non residenti), oltre che ai percettori di ammortizzatori sociali, in termini di assegno di ricollocazione.

L'accesso alle misure previste dal pacchetto avviene tramite il portale “Lavoro per te” della Regione Umbria (clicca qui) che determina l'ordine per l'appuntamento al Centro per l'impiego e la presa in carico così che le misure di politica attiva vengano stabilite sulla base delle risultanze dell'orientamento.

Ai soggetti privi di qualifiche spendibili verrà offerto un voucher formativo per la frequenza di corsi presenti nel Catalogo Unico Regionale dell'offerta formativa, per l'acquisizione di una qualificazione.

Chi, invece, è già in possesso di una qualifica spendibile, potrà accedere ad un tirocinio extracurriculare per favorire il reinserimento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy