Disoccupati, al via i cantieri lavoro in Sicilia

Pubblicato il 30 agosto 2018

L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Sicilia ha stanziato settanta milioni di euro per finanziare i cantieri lavoro per l’inserimento lavorativo di disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 66 anni e 7 mesi non compiuti, che abbiano sottoscritto il patto di servizio presso il Centro per l’impiego competente.

L’obiettivo dei cantieri di lavoro è quello di sviluppare percorsi di inserimento o reinserimento lavorativo dei disoccupati con attività di orientamento, formazione e work experience direttamente sul campo ed il programma di lavoro prevede un impiego orario di 7 ore giornaliere.

Tra le esercitazioni pratiche sono previste anche la sistemazione di strade comunali, la costruzione e la sistemazione di altre opere di pubblica utilità o di interesse pubblico.

Le fasi sono tre:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy