Disegno di semplificazione: novità per il settore Giustizia

Pubblicato il 12 novembre 2009
Nel disegno di legge in materia di semplificazione dei rapporti della P.A. con cittadini e imprese, posto all'attenzione del Consiglio dei ministri del 12 novembre, sono contenute importanti novità anche per il settore giustizia.

Il testo prevede, infatti, al suo art. 22, che comunicazioni e notificazioni tra uffici giudiziari e avvocati avvengano tramite mezzi telematici.

Con riferimento all'obbligo di posta elettronica certificata, viene previsto che la comunicazione alla casella di posta avvenga per estratto con possibilità di consultare l'atto integrale sul sito internet, con tutte le barriere di sicurezza informatica del caso.

Al fine di incentivare la richiesta di copie in formato digitale, saranno maggiori i diritti da pagare in caso di rilascio di copia cartacea degli atti.

Inoltre, negli atti processuali dovrà essere obbligatoriamente indicato il codice fiscale di tutti le parti del giudizio nonché dei rispettivi difensori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy