Disabili, sul 36% meno barriere

Pubblicato il 02 agosto 2008

Con due risoluzioni, la n. 335 e la 336 del 1° agosto 2008, il Fisco rilascia chiarimenti in merito alle detrazioni Irpef per le ristrutturazioni edilizie e il risparmio energetico.

Con la risoluzione n. 335/E/2008, si stabilisce che la detrazione del 55% spetta già a decorrere dal periodo d’imposta in cui vengono versati gli acconti dei lavori, anche in presenza di intervento non ultimato. La detrazione in questione è stata introdotta dalla Finanziaria 2007 e ripresa dalla Manovra per il 2008. Secondo le Entrate il contribuente potrà detrarre le spese per gli interventi sul risparmio energetico iniziati nel 2007 e ultimati nel 2008. Cioè, i pagamenti effettuati dai privati e lavoratori autonomi nel 2007 per le spese agevolate sono detraibili per un terzo del 55% nelle dichiarazioni relative al 2007 (730/2008 o Unico PF 2008).

Con la risoluzione n. 336/E/2008, si acconsente alla detrazione del 36% per le spese di installazione di un montascale necessario all’eliminazione delle barriere architettoniche presenti in un condominio. La detrazione competerà, nel limite di spesa di 48mila euro, al condomino disabile che ha sostenuto integralmente le spese suddette.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy