Diritti arbitri Ricorso straordinario per cassazione

Pubblicato il 10 dicembre 2016

Per le Sezioni unite civili – sentenza n. 25045 del 7 dicembre 2016 – è da ritenere ammissibile il ricorso straordinario in cassazione che venga presentato contro l’ordinanza resa dalla corte di appello in sede di reclamo avverso il provvedimento del presidente del tribunale di determinazione del compenso degli arbitri ex articolo 814 del Codice di procedura civile, per come riformato dal Decreto legislativo n. 40/2006.

Il provvedimento della corte d’appello, in dette ipotesi, è da considerare a tutti gli effetti un provvedimento giurisdizionale.

Ed infatti, il procedimento speciale ex articolo 814 c.p.c., quale via alternativa al processo ordinario, effettua necessariamente un accertamento che coinvolge diritti soggettivi ed ha la medesima natura giurisdizionale del secondo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy