Dimezzato il contributo per il permesso di soggiorno

Pubblicato il 12 giugno 2017

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con sentenza del 2 settembre 2015, causa C-309/14, si è espressa in senso contrario alla norma italiana che impone ai cittadini di paesi terzi che chiedono il rilascio o il rinnovo di un permesso di soggiorno in Italia di pagare un contributo di importo variabile tra euro 80 ed euro 200, in quanto siffatto contributo è stato ritenuto sproporzionato rispetto alla finalità perseguita dalla direttiva ed atto a creare un ostacolo all’esercizio dei diritti conferiti da quest’ultima.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dell’Interno, con Decreto del 5 maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 giugno 2017, ha modificato il Decreto 6 ottobre 2011 relativo agli importi del contributo per il rilascio del permesso di soggiorno riducendo gli importi del 50%.

Per cui la misura del contributo per il rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno a carico dello straniero di età superiore ad anni diciotto è determinata come segue:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy