Digitalizzazione processo tributario, novità fogli Avvertenze delle cartelle di pagamento

Pubblicato il 01 luglio 2019

Con il provvedimento n. 225849/2019 il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha apportato modifiche ai fogli Avvertenze relativi ai ruoli dell’Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia ricorda che dal 1° luglio 2019 è prevista la modalità telematica per il deposito e la notificazione degli atti processuali, che si applica con riferimento ai giudizi instaurati, in primo e in secondo grado.

Di conseguenza, il testo dei fogli di Avvertenze relativi ai ruoli dell’Agenzia delle Entrate deve essere aggiornato tenendo conto delle modifiche apportate in materia di digitalizzazione del processo tributario.

Fogli Avvertenze, modello modificato

Le modifiche interessano i fogli Avvertenze dei ruoli emessi dall’Agenzia per adeguarne il contenuto informativo alle nuove modalità di impugnazione, visto che dal 1° luglio 2019 entra in vigore le nuova modalità di proposizione dei ricorsi innanzi alle Commissioni tributarie (allegati 2, 3, 4 e 5 del provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 22 dicembre 2017).

In particolare, le modifiche apportate in materia di digitalizzazione del processo tributario dal Dl n. 119/2018, convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2018, n. 136, prevedono in materia di comunicazioni, notificazioni e depositi degli atti giudiziari l’utilizzo della procedura telematica quale modalità esclusiva per il deposito e la notificazione degli atti processuali.

La previsione che impone la modalità telematica per il deposito e la notificazione degli atti processuali si applica con riferimento ai giudizi instaurati, in primo e in secondo grado, con ricorso notificato a decorrere dal 1° luglio 2019.

Pertanto, ai giudizi instaurati a decorrere da tale data si applicherà la nuova procedura di proposizione dei ricorsi innanzi alle Commissioni tributarie. E’ stata emendata la sezione Presentazione del ricorso con riferimento ai fogli Avvertenze attinenti a pretese di natura tributaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Riforma magistratura onoraria: legge in Gazzetta Ufficiale

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Aprile 2025, come vanno retribuite le festività religiose e civili

17/04/2025

TFR, indice di rivalutazione di marzo 2025

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy