Difensore assente solo se ricoverato

Pubblicato il 11 febbraio 2009

La Cassazione, con sentenza n. 5496 del 9 febbraio 2009, ha rigettato l'eccezione processuale avanzata da un uomo il quale, condannato nei precedenti gradi di merito, riteneva illegittimo che i giudici di merito avessero rifiutato di rinviare un'udienza alla quale il suo legale non aveva potuto partecipare perché affetto da colica renale, con tanto di certificato medico allegato agli atti. Secondo la terza sezione penale, tuttavia, i giudici di merito avevano legittimamente respinto l'istanza di rinvio dell'udienza dibattimentale con una motivazione incensurabile: infatti, l'organo di merito, dopo aver rilevato che il certificato medico prodotto risaliva ad alcuni giorni indietro e che l'istanza medesima non era stata tempestiva, ha correttamente ritenuto che la patologia denunciata non poteva configurare un impedimento assoluto a comparire sia perché, proprio in base al certificato medico, comportava solo tre giorni di riposo, sia perché il dolore fisico, che notoriamente accompagna le coliche renali, poteva essere già cessato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy