Dichiarazioni 2016. CU, Iva, 770 e 730 in versione definitiva

Pubblicato il 18 gennaio 2016

Con sei provvedimenti datati 15 gennaio 2016, l'Agenzia delle Entrate approva in via definitiva altrettanti sei modelli di dichiarazione e le loro istruzioni.

Si tratta di alcuni dei modelli che dovranno essere utilizzati per la stagione delle dichiarazioni dei redditi 2016 e che si riferiscono ai redditi del 2015.

Come anticipato nel momento della diffusione online delle loro bozze, tali modelli presentano alcune significative novità rispetto allo scorso anno, tenendo conto delle novità legislative approvate negli ultimi tempi.

Così il modello 730 precompilato si fa sempre più dettagliato ed esauriente e, di conseguenza, anche le informazioni contenute nella Certificazione Unica 2016 sono aumentate.

I due modelli 770 sono immediatamente utilizzabili (senza prove preliminari) e sono molto più snelli e meno complicati per i sostituti d'imposta.

Nel modello Iva entrano a pieno titolo tutte le novità normative dell'ultimo anno, quali quelle relative al reverse charge, allo split payment e alle dichiarazioni d'intento ricevute dagli esportatori abituali che vogliono acquistare/importare senza applicazione dell'Imposta.

Sempre con riferimento all'Iva, da segnalare che le novità adottate non hanno modificato né il modello approvato con provvedimento del 17 gennaio 2011, né le specifiche tecniche approvate con provvedimento del 15 gennaio 2010. Solo le istruzioni sono state aggiornate.

I sei modelli dichiarativi, con le relative istruzioni reperibili sul sito Internet delle Entrate sono:

- CU (Certificazione Unica)

- 770 Ordinario e relative istruzioni

- 770 Semplificato e relative istruzioni

- Modello 730/2016

- Iva annuale 2016 con le istruzioni, Iva base 2016 e istruzioni con anche le istruzioni al modello per la compilazione della comunicazione annuale dati Iva

- Iva 74-bis 2016 e istruzioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy