Denuncia congiunta, notifica al primo dichiarante

Pubblicato il 30 luglio 2008

La Commissione Tributaria Regionale del Lazio, con sentenza n. 67/06/08 depositata il 23 giugno 2008, ha statuito che, in caso di dichiarazione dei redditi congiunta, entrambi i coniugi sono solidali nel pagamento dell'imposta, soprattasse ed interessi; tuttavia, la cartella di pagamento deve essere notificata ed indirizzata al coniuge primo dichiarante, altrimenti la pretesa risulta illegittima. E' la stessa Corte Costituzionale, con ordinanza n. 128 del 2000, ad affermare la responsabilità dei coniugi in caso di dichiarazione congiunta; nel caso esaminato, tuttavia, la notifica non era stata effettuata nei confronti del primo dichiarante e, pertanto, la cartella doveva ritenersi illegittima.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy