Delitto di riciclaggio: punibile anche il tentativo

Pubblicato il 20 maggio 2010
Con sentenza n. 17694 del 7 maggio 2010, la Corte di cassazione ha spiegato come il delitto di riciclaggio sia configurabile anche nella forma del reato tentato in quanto, nella sua vigente formulazione, la relativa fattispecie non è costruita come delitto a consumazione anticipata.

Il caso esaminato dai giudici di legittimità riguardava un imprenditore ed un commercialista nei cui confronti era stata disposta la custodia cautelare in carcere in quanto erano stati accusati di riciclaggio in favore di una nota organizzazione criminale. Gli imputati avevano fatto istanza dinanzi alla Suprema corte sostenendo che il riciclaggio non potesse essere punito per il semplice tentativo.

Di diverso avviso, tuttavia, la Cassazione, la quale ha provveduto alla conferma della misura cautelare disposta nei loro confronti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy