Definizione agevolata, 1° ottobre pagamento della quinta e seconda rata

Pubblicato il 22 settembre 2018

Lunedì 1° ottobre 2018 appuntamento alla cassa per i contribuenti che hanno aderito alla prima definizione agevolata delle cartelle oppure alla cosiddetta rottamazione bis.

La naturale scadenza delle cartelle è al 30 settembre, termine che cadendo di domenica slitta automaticamente al giorno seguente.

In quell’occasione si è chiamati ad effettuare il pagamento:

Data importante da ricordare, in quanto il mancato, insufficiente o tardivo pagamento fa perdere i benefici della definizione agevolata e l’Agenzia delle entrate-Riscossione dovrà riprendere le procedure di riscossione.

I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata devono pagare solo l’importo residuo delle somme dovute, senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali, invece, non si pagano gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.

Come pagare

Per effettuare i pagamenti, è necessario utilizzare il bollettino Rav che riporta l’indicazione della rata in scadenza al 30 settembre, ricevuto insieme alla “Comunicazione delle somme dovute”, la lettera inviata dall’Agenzia delle entrate-Riscossione in risposta alla domanda di adesione alla rottamazione.

L'Agenzia delle Entrate ricorda che sono disponibili modalità diverse e molteplici canali di pagamento per i contribuenti:

Infine, è ammessa anche la compensazione con i crediti commerciali: il contribuente può pagare i tributi indicati nelle cartelle di pagamento utilizzando i crediti commerciali vantati nei confronti della Pubblica amministrazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy