Deduzione da “sostituti”

Pubblicato il 24 gennaio 2007 an image

Il viaggio del quotidiano nel mondo nuovo del Tfr esamina, stavolta, le principali regole che disciplinano la concorrenza con il reddito tassabile dei contributi versati alla previdenza complementare. L’unico limite alla deduzione piena dal reddito imponibile delle somme versate ad un fondo pensione è di un importo non superiore a 5.164,57 euro (articolo 8, comma 4, Dlgs 252/05). Tuttavia, regole specifiche sono riservate per i lavoratori assunti dopo il 1° gennaio 2007 e per i contributi per i familiari a carico. Infine, il reintegro delle somme richieste in anticipazione danno diritto ad un credito d’imposta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025