Deducibilità delle quote contributive versate al Fondo SANEDIL

Pubblicato il 30 novembre 2021

In seguito all’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi del Ministero della Salute, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativo dedicato ai lavoratori delle imprese edili (SANEDIL), comunica il regime fiscale da applicare ai contributi versati nell’anno 2021.

Ai sensi dell’art. 51 comma 2, lettera a), del Testo Unico sulle Imposte sui Redditi, la predetta iscrizione consente la deducibilità in capo agli iscritti delle quote contributive versate al Fondo dal datore di lavoro, relativamente all’anno 2021.

Pertanto, le stesse quote versate in conformità al CCNL, non concorrono a formare il reddito da lavoro dipendente.

Nello specifico, non concorrono a formare il reddito:

Si rammenta che - entro il mese di dicembre 2021 - le imprese dovranno recuperare le ritenute applicate sulla contribuzione versata a SANEDIL nel corso dell’anno, al fine di evitare la concorrenza degli stessi alla formazione del reddito da lavoro dipendente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy