Decreto Green pass di luglio. Legge di conversione in GU

Pubblicato il 20 settembre 2021

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 18 settembre 2021 la legge n. 126 del 16 settembre 2021, di conversione del Decreto Green pass (n. 105/2021) riguardante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche.

Rispetto al testo originario, si segnalano alcune novità.

Gli organizzatori di fiere ed eventi in ambito locale all’aperto, dove sono assenti varchi d’accesso, devono informare i visitatori, con apposita segnaletica, dell'obbligo del possesso della certificazione verde per entrare alla manifestazione. In questo caso, di fronte a controlli svolti dai soggetti preposti, le sanzioni saranno applicate solo ai trasgressori.

Portata da 9 a 12 mesi la durata del Green pass: sia per i vaccinati con doppia dose (o singola per i vaccini monodose) che per i guariti dal Covid che hanno ricevuto una sola dose. Per i guariti dal virus privi di vaccino la durata del certificato verde rimane di 6 mesi.

Possibili visite giornaliere ai familiari di pazienti ricoverati in ospedale se in possesso della certificazione e se vengono assicurate idonee misure di protezione individuale. Ammesso anche prestare assistenza quotidiana nel caso in cui la persona ospitata non sia autosufficienti.

Visto l’avvicinarsi della campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2021/2022, saranno definite dal Ministero della Salute le procedure e le condizioni nel rispetto delle quali i farmacisti delle farmacie aperte al pubblico, a seguito del superamento di specifico corso organizzato dall'ISS, partecipano alla detta campagna nei confronti dei soggetti di età superiore a 18 anni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy