Decreto crescita: il CdM approva

Pubblicato il 05 ottobre 2012 Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto crescita/sviluppo bis che segna l’era digitale per la pubblica amministrazione, con la carta di identità e la tessera sanitaria elettroniche (in un documento digitale unico), il fascicolo sanitario elettronico in tutti gli ospedali e, dal 2015, le ricette digitali. Con la c.d. agenda digitale, miglioreranno anche i tempi della giustizia: tutte le notificazioni di cancelleria viaggeranno online con posta certificata.

Il decreto è caratterizzato anche da importanti misure sulle start up, ossia le nuove imprese innovative, per le quali è stanziato un budget di 210 milioni di euro in un biennio. Spicca, tra le iniziative, l'incubatore certificato di imprese start up innovative, rappresentato da una società di capitali di diritto italiano o una Societas Europaea, residente in Italia. L’incubatore seguirà la nascita e lo sviluppo di startup innovative e sarà dotato di precisi e certificati requisiti legati alla disponibilità di risorse materiali e professionali necessarie al ruolo. La società dovrà essere obbligatoriamente iscritta in un'apposita sezione del Registro delle Imprese che accoglierà anche l'iscrizione obbligatoria per le start up innovative.

Si ricorda che le nuove imprese innovative avranno agevolazioni fiscali e contributive - come l’iscrizione gratuita al Registro e la detrazione Irpef al 19%, per un triennio della somma investita dal singolo contribuente - a patto che siano veramente innovative. Perciò dovranno investire almeno il 30% delle spese in ricerca e sviluppo o impiegare almeno per un terzo della forza lavoro ricercatori, dottori o dottorandi (in alternativa si dovrà dimostrare di essere titolari o licenziatari di un brevetto).

Molto altro è nel decreto. Ad esempio, per attrarre ed agevolare l’investimento in Italia da parte di imprenditori esteri nasce il “Desk Italia”, sarà un valido supporto per superare il “gomitolo di normative centrali e locali”, come ha spiegato il ministro dello sviluppo, Corrado Passera, nella conferenza stampa dedicata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy