Decreto “clima”, incentivi per spingere verso una crescita sostenibile

Pubblicato il 19 settembre 2019

Atteso, oggi 19 settembre, in Consiglio dei ministri il cosiddetto decreto legge “clima”, insieme ad un altro schema di Dl per l'attribuzione delle funzioni del turismo e del commercio estero, rispettivamente ai ministeri dei beni e delle attività culturali e degli affari esteri.

Al centro della strategia politica del nuovo governo Conte, infatti, si pone proprio l’obiettivo del riconoscimento nella nostra Costituzione del valore della sostenibilità e del diritto delle nuove generazioni a ricevere una società sostenibile.

Si vorrebbe, infatti, apportare una modifica all’articolo 2 della Costituzione, con la quale verrebbe allargata la portata della norma (riconoscimento diritti inviolabili dell’uomo), che arriverebbe a richiedere l’adempimento dei doveri di solidarietà politica, economica e sociale “anche nei confronti delle generazioni future”.

Secondo le anticipazioni, la bozza del nuovo decreto legge, che si comporrebbe di 14 articoli, prevede una serie di misure proprio orientate in tal senso.

“Green New Deal”: piano dedicato al contrasto dei cambiamenti climatici

Tra le misure pensate dal Governo Conte-2 per la sostenibilità come principio costituzionale e per poter valutare l’impatto degli investimenti in termini economici, sociali e ambientali si trovano le seguenti:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy