Debiti tributari estranei alla famiglia, no all'ipoteca sul fondo

Pubblicato il 04 ottobre 2014 Secondo la Commissione tributaria regionale della Lombardia - sentenza n. 4193/64/14 del 31 luglio 2014 – la stretta correlazione funzionale che lega l'ipoteca all'esecuzione impedisce che la prima possa essere iscritta su beni coperti dal fondo patrimoniale per debiti estranei alla famiglia.

In particolare, l'ipoteca non può essere iscritta nel caso di debiti tributari per i quali i giudici regionali hanno giudicato assente la condizione dell'inerenza tra il credito e i bisogni familiari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy