Dall'Uif, servizio di notifiche via email per prevenzione riciclaggio

Pubblicato il 09 aprile 2025

Attraverso l'informativa n. 57 del 7 aprile 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha annunciato che l'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia (UIF) ha messo a disposizione un servizio di notifiche via e-mail.

Servizio di notifiche email della UIF

Questo sistema - si legge nell'informativa n. 57 del 7 aprile 2025 - permette di ricevere in modo tempestivo aggiornamenti sulle liste di individui, organizzazioni, gruppi o entità (noti come "soggetti designati") sottoposti a misure sanzionatorie di carattere finanziario, applicate a livello europeo e internazionale.

Queste misure sono finalizzate al contrasto del finanziamento del terrorismo e della diffusione di armi di distruzione di massa.

Secondo quanto previsto dall'articolo 1, comma 1, lettere b) e c), del D.lgs. 22 giugno 2007, n. 109 (“Misure per prevenire, contrastare e reprimere il finanziamento del terrorismo e le attività dei Paesi che mettono in pericolo la pace e la sicurezza internazionale, in attuazione della direttiva 2005/60/CE”), le misure includono:

Congelamento e obbligo di segnalazione

In presenza di una misura di congelamento nei confronti di un soggetto designato, i fondi e le risorse economiche da questi detenuti non possono costituire, a pena di nullità, oggetto di atti di trasferimento, o di disposizione o di utilizzo.

La presenza di operazioni cui prendono parte, anche come controparti, nominativi destinatari delle misure di congelamento, o soggetti ad essi contigui, costituisce uno degli indicatori di anomalia per l'invio di una segnalazione di operazioni sospette alla UIF.

L'utilizzo del servizio di e-mail alert consente, pertanto, di conoscere tempestivamente le sanzioni finanziarie internazionali in vigore, così da assicurarne l'applicazione e agevolare il corretto adempimento dell'obbligo di segnalazione di cui agli artt. 35 e s. D.lgs. 231/2007.

Coloro che desiderano usufruire del servizio possono registrarsi cliccando sul seguente link: https://alert.bancaditalia.it/webApp/uifsubscribe?LANGUAGE=it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy