Dall'Interno nuovi indici di anomalia antiriciclaggio

Pubblicato il 02 ottobre 2009
Il ministero dell'Interno, con un decreto che è in fase di approvazione, ha emanato 37 nuovi indici di anomalia (che in totale diventano 68) per l'identificazione delle operazioni sospette di riciclaggio. Risulta così aggiornato il lavoro dell'Uic del febbraio del 2006 in materia. Nel provvedimento viene ribadito che la segnalazione non viola l'obbligo di segretezza, del segreto professionale o di restrizioni alla comunicazione di informazioni poste in sede contrattuale. Il segnalante dovrà riportare i dati e le notizie sull'operatività oggettiva e soggettiva, le caratteristiche tecniche dell'operazione e il profilo soggettivo dei clienti descrivendo se l'operazione sospetta  è complessa o fatta di singole operazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy