Dal CDM, ratifica di accordi internazionali di cooperazione giudiziaria

Pubblicato il 30 luglio 2018

Nella seduta del 27 luglio 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, otto disegni di legge di ratifica ed esecuzione di accordi internazionali.

Tre di questi richiedevano la concertazione del ministero della Giustizia riguardando:

Gli accordi bilaterali oggetto di ratifica ed esecuzione sono entrambi aggiuntivi rispetto alla Convenzione europea di estradizione del 1957 e sono intesi ad ampliarne e facilitarne l’applicazione.

Il terzo provvedimento è finalizzato alla prevenzione delle manipolazioni nazionali o transnazionali delle competizioni sportive (match-fixing), promuovendo la cooperazione tra le autorità pubbliche interessate e le organizzazioni coinvolte nello sport e nelle scommesse sportive.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy