Dal 2010 partirà la sperimentazione della denuncia mensile dei dati fiscali

Pubblicato il 12 dicembre 2009

In occasione del 7° congresso dei Consulenti del Lavoro, il direttore generale dell’agenzia delle Entrate ha annunciato che nel 2010 avrà inizio la sperimentazione della denuncia mensile dei dati fiscali, mentre dall’anno successivo – gennaio 2011 – l’adempimento diventerà definitivo per tutti i datori di lavoro. Secondo quanto disposto dall’articolo 44-bis del DL 269/03, per semplificare i modelli 770 è necessario che i datori di lavoro comunichino mensilmente in via telematica “i dati retributivi e le informazioni necessarie per il calcolo delle ritenute fiscali e dei relativi conguagli, per il calcolo dei contributi, per la rilevazione della misura della retribuzione e dei versamenti eseguiti, per l’implementazione delle posizioni assicurative individuali e per l’erogazione delle prestazioni, mediante una dichiarazione mensile da presentare entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di riferimento”.

Il provvedimento che ha subito uno slittamento fino al 2009, viene ora ancora una volta prorogato in avanti dall’Amministrazione finanziaria. Infatti, secondo quanto annunciato dal Fisco nel 2010 si avvierà una fase di sperimentazione che renderà definitiva l’entrata in vigore della norma a partire dal 2011. La novità di rilevo dal punto di vista fiscale è rappresentata dal fatto che assumerà rilevanza una dichiarazione fiscale con periodicità mensile e non più annuale, come finora accaduto.

Per evitare che le suddette dichiarazioni fiscali con cadenza mensile assumano la forma di un modello 770 è necessario, però, che siano messi in atto degli interventi di semplificazione. Primo fra tutti, si deve tener conto della diversa periodicità dei dati che vengono inviati all’Amministrazione finanziaria, alcuni dei quali sono tipici di una dichiarazione annuale. Per tali ragioni, per esempio, non sono indicate le ritenute di lavoro autonomo che continuano ad essere dichiarata con periodicità annuale nel modello 770.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy