Dal 20 marzo conciliazione obbligatoria anche per liti di condominio e da Rc auto

Pubblicato il 20 febbraio 2012 A partire dal 20 marzo 2012, anche le controversie che hanno ad oggetto liti condominiali e sinistri stradali dovranno essere sottoposte, prima di adire il Tribunale, al procedimento obbligatorio di conciliazione. Da tale data, infatti, scatta la seconda fase del piano sulla mediazione introdotto dal Decreto legislativo n. 28/2010 e che prevede la conciliazione come condizione di procedibilità per determinati tipi di cause ai fini dell’accesso alla giustizia ordinaria.

Il ministero della Giustizia, in proposito, stima che con l’operatività di questa previsione saranno circa 400mila le nuove liti coinvolte dalla conciliazione obbligatoria.

Nel frattempo, si resta in attesa della decisione con cui la Corte costituzionale dovrebbe pronunciarsi, tra aprile e maggio prossimi, sulla questione di legittimità costituzionale della conciliazione obbligatoria per come rimessa dal Tar Lazio a fronte del ricorso contro la “media-conciliazione” avanzato dal’Organismo unitario dell’Avvocatura.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy